Piazza San Vito – Treviso
Parete ventilata secondo il metodo Halsen in Giallo d’Istria sabbiato. L’imponente facciata in marmo viene ingentilita dallo smusso realizzato in tutti i bordi degli elementi del rivestimento. Lo smusso, studiato dall’architetto Torsello riprende la struttura medioevale della Loggia dei Cavalieri poco distante. Il gioco di chiari e scuri creato dagli smussi stessi si può apprezzare nelle ore di tardo pomeriggio, quando la facciata viene completamente inondata dalla luce naturale.
Interni
La pietra utilizzata prevalentemente negli interni è la medesima, ovvero Giallo d’Istria nelle diverse lavorazioni lucide, levigato opaco e sabbiato.
Scala principale
Realizzata in Giallo d’Istria levigato, con tagli a 45 gradi che creano un effetto massello, particolare la sagomatura dello spigolo e dello smusso del battiscopa raccordato alla pedata.
Giardino d’inverno
Gradini massello sospesi in Giallo d’Istria sabbiato.
Bagni
Rivestimenti in Calacatta oro lucido.
Particolare del taglio a 45 gradi nelle zone ispezionabili.
Piatto doccia in doghe in Calacatta oro.